Circoli di R-esistenza
LEGGERE PER R-ESISTERE
Il nuovo libro dei Circoli di R-esistenza 2019
ECONOMIA E PROFEZIA
PAROLE DIVERSE PER PROVARE A RICOMINCIARE
di Luigino Bruni
Un testo ricco di suggestioni e sguardi profondi, ma come sempre la forza dei Circoli di Resistenza sta nel saper coniugare formazione e riflessione, confronto e vicinanza, apertura e incontro. L’esperienza di questi anni ha dimostrato come i Circoli sappiano educare all’ascolto, al dialogo e all’arricchimento reciproco, ma soprattutto coltivare relazioni.
Guida per gli studenti al libro (PDF)
Consigli per la riflessione nei Circoli di R-Esistenza (libretto in PDF)
È un economista e storico del pensiero economico, con interessi in filosofia e teologia. Personaggio di rilievo dell’economia di comunione, intenzionata a mettere al centro la persona, e di un’economia civile fondata su ideali di reciprocità e fraternità. Editorialista di Avvenire, è docente di economia politica alla LUMSA oltre che promotore e cofondatore della SEC – Scuola di Economia Civile.

Cosa sono i Circoli
di R-esistenza?
Luoghi sparsi sul territorio bergamasco, circoli di uomini e donne che si impegnano a ritrovarsi quattro volte per leggere il testo appositamente redatto da Luigino Bruni e avviare insieme le proprie riflessioni. Tutti coloro che si iscriveranno riceveranno copia del libro.
edizioni
Persone ogni anno
Circoli
paesi coinvolti
Vuoi costruire un Circolo di R-esistenza sul tuo territorio?
Vuoi partecipare ai Circoli di R-esistenza?
Telefonaci allo 035 210284 o scrivi a circolidiresistenza@gmail.com
Sede provinciale Acli Bergamo, via San Bernardino 59