
Io leggo spesso la Bibbia come testo per quando i miei figli vanno a letto. Mio figlio, il più grande, vuole sempre sentire la storia del figliol prodigo e ricorda un po’ il suo papà, perché in quel testo c’è qualcosa che non mi tornava quando ero bambino. C’è un mistero: il mistero dell’amore che lo interroga. (Massimo Recalcati).
Massimo Recalcati è tra i più noti psicoanalisti lacaniani in Italia. I suoi studi sono diventati punti di riferimento e di formazione stabili e riconosciuti. Nei suoi saggi esplora e analizza i meccanismi della psiche, i fermenti del sociale, della politica, dei fenomeni di massa, le trasformazioni del mondo contemporaneo, i cambiamenti nel rapporto padri e figli. I suoi ultimi libri Le mani della madre. Desideri, fantasmi ed eredità del materno (Feltrinelli, 2015), Jacques Lacan. La clinica psicoanalitica: struttura e soggetto (Cortina Raffaello, 2016) e Un cammino nella psicoanalisi (Mimesis, 2016)
da Edipo al figliol prodigo
podcast
_______________________________________
Ti proponiamo la registrazione dell’incontro con Massimo Recalcati sul tema ‘Nella crisi, la rinascita‘
(Moltefedi 2015)
Nella crisi, la nascita
Podcast

IN COLLABORAZIONE CON:
Parrocchia SS. Redentore Seriate