In occasione dell'80° anniversario del Patronato ACLI, un appuntamento per fotografare la situazione del welfare state italiano focalizzandosi sulle nuove regole europee e sulle sfide che plasmeranno il futuro del nostro Paese: dal progressivo calo delle nascite alle potenzialità dei flussi migratori, affrontando la precarietà sul piano assistenziale e previdenziale che ci caratterizza.
La competenza di Carlo Cottarelli, economista e già senatore della Repubblica, sarà rivolta in particolare al futuro della sanità pubblica e dell’istruzione, in relazione agli scenari internazionali e all’anemia dell’economia italiana e con un focus particolare sugli enti del Terzo Settore che operano in questo scenario per favorire l’assistenza ai più fragili.
Carlo Cottarelli, economista, è stato direttore del dipartimento Affari Fiscali del Fondo Monetario Internazionale (2008-2013), poi commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica (2013-2014) ed è ora direttore dell'Osservatorio sui Conti Pubblici dell'Università Cattolica di Milano.
Tra i suoi libri più recenti, "Chimere. Sogni e fallimenti dell’economia" (Feltrinelli 2023) e "Dentro il Palazzo. Cosa accade davvero nelle stanze del potere" (Mondadori 2024).