Pensiero e arte, emozione e intelletto: nel libro Spiritualità (Marsilio 2025), scritto con l'artista Michelangelo Pistoletto, Antonio Spadaro disegna la possibilità di ripensare una spiritualità per i tempi attuali.
Come lievito che fermenta l’impasto, una spiritualità rinnovata diventa desiderio di senso, riscoperta della meraviglia, inquietudine sottile per immaginare nuovi
orizzonti di umanità anche dove il futuro non pare più immaginabile.
L'evento fa parte del ciclo di incontri "Alfabeto della Speranza", organizzato in collaborazione con Fondazione MIA.
Antonio Spadaro, gesuita e teologo, è sottosegretario del Dicastero vaticano per la cultura e l’educazione. È stato a lungo direttore della rivista «La Civiltà Cattolica» e collabora con Radio1 Rai, «la Repubblica» e il «Fatto Quotidiano». Tra il 2018 e il 2020 ha curato le Esortazioni apostoliche di Papa Francesco.
Tra le sue pubblicazioni più recenti, Spiritualità (2025), L’atlante di Francesco (2023) e Una trama divina (2023), tutte edite da Marsilio Editore.
in collaborazione con
