A teatro

Spettacoli

 


Per prenotare
se sei un nuovo utente REGISTRATI AL SITO oppure accedi all'AREA PERSONALE 


Paolo Naso - Martin Luther King. Una storia americana

Paolo Naso - Martin Luther King. Una storia americana

07/10/2022 20:45

Lezione spettacolo con Alberto Annarilli ed Elisa Biason

In collaborazione con la Federazione Universitaria Cattolica Italiana
Fuci logo 240


Paolo Naso, laureatosi in Storia moderna all'Università Statale di Milano, insegna Scienza Politica e coordina il Master in Religioni e mediazione culturale presso l'Università la Sapienza di Roma. Attualmente coordina il Consiglio per le relazioni con l'Islam istituito presso il Ministero dell'Interno e siede nel comitato paritetico tra il Ministero dell'Istruzione, Ricerca e Università e l'associazione Biblia, per la promozione della cultura biblica nelle scuole.

Marta Cuscunà - È bello vivere liberi!

Marta Cuscunà - È bello vivere liberi!

25/10/2022 20:45

Spettacolo teatrale di e con M. Cuscunà


Marta Cuscunà, attrice e autrice, si forma presso la Scuola Europea per l’Arte dell’Attore, dove conosce grandi maestri del teatro contemporaneo come Joan Baixas, Sanchis Sinisterra e Christian Burgess, e approfondisce temi quali i linguaggi del teatro visuale e la drammaturgia. Nel 2009 vince il Premio Scenario per Ustica con È bello vivere liberi! e nel 2012 ottiene la menzione speciale Premio Eleonora Duse per La semplicità ingannata. Nel 2016 debutta con Sorry, boys, terzo capitolo della trilogia "Resistenze femminili" che viene pubblicata integralmente nel 2019 da Forum Editrice.

Lucilla Giagnoni - Anima Mundi

Lucilla Giagnoni - Anima Mundi

08/11/2022 20:45

Monologo teatrale di e con L. Giagnoni


Lucilla Giagnoni presenta il suo nuovo ed emozionante spettacolo che apre la “Trilogia della Generatività”. Dopo la Trilogia della Spiritualità e quella dedicata all’Umanità, l’autrice ed interprete torna in scena con uno spettacolo interamente dedicato a Giacomo Leopardi, che continua il suo oramai ventennale percorso di scoperta e riflessione sui grandi temi del presente.


Rivedi lo spettacolo della scorsa edizione

Direction Home. La storia di Adriano Olivetti

Direction Home. La storia di Adriano Olivetti

18/11/2022 20:45

Spettacolo musicale a cura di "Le voci del tempo"

In collaborazione con Ribes Consorzio Sociale

LogoRIBES NEW


Da più di dieci anni Le Voci del Tempo mettono in concerto storia e letteratura, facendo incontrare dal vivo musica e parole. “Direction Home” ha indubbiamente il merito di liberare finalmente Adriano Olivetti dal tradizionale linguaggio con il quale fino ad oggi la sua vicenda è stata trattata.