Roberto Mancini è Professore ordinario di Filosofia Teoretica presso l’Università di Macerata. È stato membro del Direttivo dell’Università per la Pace delle Marche ed è responsabile della Scuola di Altra economia. Collabora con diverse riviste e dirige le collane “Orizzonte Filosofico” e “Tessiture di laicità”.
Franco Vaccari, nato ad Arezzo nel 1952, è fondatore e presidente di Rondine Cittadella della Pace. Psicologo, direttore del Nuovo Laboratorio di psicologia ad Arezzo e docente di Psicologia, fin dagli anni dell’università si impegna nell’attivismo e nel volontariato, educando i giovani al dialogo, al confronto e all’apertura ai diversi paradigmi della religione. Attività culminata nell’esperienza di Rondine, associazione e scuola di formazione da lui fondata nel 1997. Ha ricevuto, tra gli altri, il Premio Minerva in Campidoglio a Roma e il Premio Dossetti per la Pace.
Vannino Chiti, nasce a Pistoia il 26 dicembre 1947, ed è laureato in filosofia. Studioso del movimento cattolico, vanta una lunga esperienza politica e amministrativa. Nel gennaio 1992 è eletto presidente della Regione Toscana. La sua giunta s’impegna nella difesa dell’apparato produttivo e dell’occupazione, nello smaltimento dei rifiuti, nelle prime battaglie federaliste. Nel 1995 viene rieletto Presidente alla testa della coalizione “Toscana Democratica”.
Si impegna sul tema dei diritti civili e umani: promuove il 1° Meeting internazionale sui diritti umani e contro la pena di morte. Istituisce il “Pegaso d’Oro” e il “Pegaso d’Oro per la cultura"
Il 13 maggio 2001 è eletto alla Camera dei Deputati nel Collegio Firenze 1. Nel 2006 è capolista in Toscana nella Lista dell’Ulivo per le elezioni politiche alla Camera dei Deputati e il 17 Maggio dello stesso anno, davanti al presidente della Repubblica, giura come ministro per i rapporti con il Parlamento e le riforme istituzionali del nuovo governo Prodi. Eletto senatore alle successive elezioni, diviene vice presidente del Senato della Repubblica. Lascia la politica parlamentare nell'anno 2018.