Insegnare la democrazia si può e si deve
Una proposta per docenti
Un percorso in tre incontri sul tema della democrazia partecipata e della cittadinanza attiva, a partire dal vivere quotidiano e dai comportamenti comuni di singoli e comunità.
Tre esperti di grande spessore approfondiranno la tematica dal punto di vista della legalità e della sostenibilità economica e ambientale, con l’attenzione rivolta alle buone pratiche.
Programma
Lunedì 26 settembre 2022
dalle 15.00 alle 17.00
Esercizi di democrazia: cos’è, come praticarla, come proporla
con Marco Revelli, docente e politologo
Lunedì 3 ottobre 2022
dalle 15.00 alle 17.00
Compiti per un mondo sostenibile. L’oggi è già domani
con Elena Granata, docente e urbanista
Lunedì 10 ottobre 2022
dalle 15.00 alle 17.00
Lessico del ben-vivere. Come raccontarlo alle nuove generazioni
con Luigino Bruni, docente ed economista
I tre incontri si terranno presso il Liceo scientifico Mascheroni, in via A. da Rosciate 27 a Bergamo.
Il corso è gratuito e la partecipazione sarà su prenotazione.
Verrà rilasciato attestato di frequenza ai docenti che parteciperanno ai tre incontri.