Luigino Bruni è un economista e storico del pensiero economico, con crescenti interessi per l’etica, gli studi biblici e per la letteratura. Interessi laterali che negli anni sono cresciuti a tal punto da cambiare la natura del suo mestiere. Così oggi Luigino Bruni alterna articoli di teoria economica con commenti biblici, libri di storia del pensiero economico con altri sulla natura religiosa del capitalismo.
Silvano Petrosino, nato a Milano nel 1955, fin dalla laurea in filosofia conseguita nel 1978 presso l’Università Cattolica, si è dedicato allo studio della filosofia contemporanea, in particolare focalizzando la propria riflessione sul pensiero di Edmund Husserl e Martin Heidegger. Nel 1985 ha intrapreso la carriera accademica, ricoprendo incarichi presso l’Università della Calabria e l’Università “Tor Vergata” di Roma. Nel 1997 ha iniziato il suo percorso di insegnamento presso l’Università Cattolica nelle sedi di Milano e Piacenza. Attualmente è professore ordinario presso l’università milanese, dove insegna Teorie della Comunicazione e Antropologia religiosa e media