L'inno cileno ispirato a un'aria di Donizetti

Condividi su

Inti-Illimani Histórico
«L’inno cileno ispirato a un’aria di Donizetti»
La musica del gruppo fra folclore latino e andino


di Ugo Bacci | L'Eco di Bergamo del 15/09

La storia che lega Horacio Salinas agli Inti-Illimani sembra infinita. Oggi il musicista è alla testa della formazione Inti- Illimani Histórico, una costola importante di una famiglia che si è divisa, ma resta a testimonianza di un grande percorso artistico che continua tra innovazione e tradizione. Salinas, direttore musicale del gruppo dal 1968, ha scritto molte delle memorabili melodie e canzoni che dagli anni Settanta sono diventate bandiere di più generazioni. Accanto a lui oggi ci sono elementi storici come José Seves e Horacio Durán, insieme ad altri valenti musicisti latini. Il ritorno in Italia, domenica 17 settembre al «Teatro Serassi» di Villa D’Almè, accade in un momento particolare, a 50 anni dalla caduta di Salvador Allende e dalla presa di potere di Pinochet.