Leggere Lolita a Teheran

Condividi su

Dal romanzo di Azar Nafisi, Leggere Lolita a Teheran, l’attrice e attivista Cinzia Spanò e la pianista compositrice Roberta Di Mario realizzano un reading/concerto per omaggiare il coraggio delle donne iraniane che stanno guidando le proteste nel Paese, esplose nuovamente in seguito all’uccisione di Mahsa Amini avvenuta lo scorso settembre.


Con questo vibrante e poetico racconto autobiografico, Azar Nafisi narra di essere stata costretta a lasciare l’Università dove insegnava a causa delle continue pressioni della Repubblica islamica sui contenuti delle lezioni e sulla vita privata delle persone, in particolare delle donne. Per continuare le lezioni riunisce alcune sue studentesse nel salotto di casa sua, trasformandolo in un luogo di libertà assoluta dove la letteratura, le parole, l’immaginazione diventano strumenti di lotta e resistenza.


Lo spettacolo vuole proseguire idealmente quegli incontri, con la voce di Cinzia Spanò e le composizioni originali di Roberta Di Mario, per creare una connessione ideale con le donne che in questo momento, nel mondo, stanno lottando per la loro autodeterminazione, la loro libertà e contro ogni forma di oppressione e di violenza.

Una serata organizzata insieme agli amici di Fiato ai Libri