Venerdì 3 novembre Luca Misculin, giornalista del Post, e don Mattia Ferrari, cappellano della ONG Mediterranea Saving Humans, con Diari di bordo. Storie dal Mediterraneo ci restituiranno una fotografia sulla situazione delle rotte migratorie nel Mediterraneo.
Appuntamento all’Auditorium del Liceo Mascheroni alle ore 20.45. La serata è organizzata in collaborazione con Finisterrae, il gruppo di giovani e geopolitica delle ACLI di Bergamo.
Quello delle migrazioni è uno dei temi più dibattuti e divisivi dell’ultimo decennio ed è per questo che ci affideremo ai racconti diretti e alle analisi di due professionisti che, su versanti diversi, hanno affrontato e affrontano in prima persona il fenomeno. Un viaggio, un “diario di bordo” per aiutarci a comprendere meglio una questione che è cruciale ma dalla quale sempre più spesso viene esclusa la componente umana, relegando vite ed esperienze umane a semplici righe di cronaca. Un’occasione preziosa, dunque, per capire quale sia la situazione nel Mediterraneo oggi, come viene raccontata, quali sono gli attori coinvolti e quali potrebbero essere gli sviluppi futuri.