Cambio di location per Stefano Massini

Condividi su

Date le numerosissime richieste di partecipazione, l'incontro con Stefano Massini di martedì 12 settembre sarà spostato presso l'Aula Magna in Sant'Agostino, sempre alle ore 20.45.

Oppenheimer divenne quel fisico geniale che, messo a capo di un piano segretissimo per costruire la bomba atomica, permise all'America di vincere la guerra e soprattutto la pace. Ma non fu solo: centinaia di fisici e ricercatori lavorarono in cinque laboratori per battere gli scienziati di Hitler. A capo di tutti Oppenheimer e un gruppo di geni fuggiti dai prodromi dell'Olocausto: Leo Slizard, Jeno Wigner e Paul Erdos. Tre caratteri diversi, ma tre menti eccelse che si ritrovarono a New York a masticare ungherese e yiddish,  a riempire lavagne di calcoli, a procurarsi l'uranio, a convincere il presidente Roosvelt. 

A questa storia Stefano Massini dedica il suo nuovo testo teatrale, Mahnattan Project, maestoso e geniale. Un intreccio originale tra mondo ebraico, storia del Novecento e risonanze bibliche. 


Avremo modo di ascoltarlo a Molte Fedi martedì 12 settembre alle ore 20.45 presso l'Aula Magna della sede di Sant'Agostino dell'Università di Bergamo.

 

I posti sono esauriti: vi consigliamo l'iscrizione in lista d'attesa per ricevere aggiornamenti su eventuali disponibilità.