Filippo Grandi dopo una lunga carriera nelle agenzie di cooperazione internazionale, dal 1° gennaio 2016 è Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati.
"Io, però, ero attratto da ciò che richiedeva un viaggio, nello spazio o nel tempo. Mi piacevano la storia e la geografia", così il sogno di un ragazzino è diventato l’impegno di una vita.
Nel suo libro Rifugi e ritorni storie del mio lungo viaggio tra rifugiati, filantropo e assassini, Ed. Mondadori 2017, l’autore racconta le tappe della sua formazione professionale nei luoghi che hanno fatto da sfondo alle crisi umanitarie scoppiate tra XX e XXI secolo: la Cambogia, l'Iraq della Prima guerra del Golfo, il Ruanda del conflitto etnico Hutu-Tutsi, l'Afghanistan della guerra tra i Taliban e l'ISAF, la Palestina del 2014.