Marco Bersanelli (Milano,1960), docente di Astronomia e Astrofisica presso l’Università degli Studi di Milano, lavora nel campo della cosmologia osservativa, in particolare su misure del Fondo cosmico a microonde (CMB), la luce fossile dell’universo primordiale.
In questi ultimi 28 anni ha svolto un ruolo fondamentale nella missione spaziale ESA Planck, che ha misurato i principali parametri cosmologici con un'accuratezza senza precedenti.
È autore di oltre trecento pubblicazioni specialistiche e di una vasta produzione divulgativa ed ha anche partecipato a due spedizioni scientifiche in Antartide per misure del fondo cosmico.
È presidente della Fondazione Sacro Cuore per l’Educazione dei Giovani e direttore scientifico di Euresis.
L’ultimo libro pubblicato è: Dai quark alle galassie. Viaggio dal micro al macrocosmo passando per la Terra. Per capire come e perché il Sole e le stelle brillano (2022).