Lunedì 12 settembre, alle ore 17.15 (nuovo orario), la giornalista Francesca Mannocchi e il fotografo Alessio Romenzi aprono la nuova edizione di Molte Fedi sotto lo stesso cielo, presso l'Aula Magna dell'Università di Bergamo (ex chiesa di Sant'Agostino).
Fra sguardi sul nostro presente e su quello degli altri (spesso non così lontani), Francesca Mannocchi ci ricorda che abbiamo tutti gli strumenti per decostruire i pregiudizi e magari accogliere. Come è successo per la guerra in Ucraina.
"Nelle storie delle persone cerco quello che ci rende tutti simili, cioè l’istinto di sopravvivenza. Ognuno ce l’ha modulato nella realtà in cui vive. Ogni scenario mi ha insegnato molto, anche quelli non di conflitto; penso ad esempio al racconto delle zone dimenticate della nostra società, negli anni di pandemia. Chi, come me, si è erroneamente sentito meno esposto al rischio di catalogazione del mondo in realtà ne è influenzato. Le persone, quando le ascolti, ti insegnano sempre che la realtà è tanto diversa da come la si schematizza. E questo vale a Corsico, in periferia di Milano, come a Baghdad."
LEGGI QUI l'intervista completa di Eppen a Francesca Mannocchi, a cura di Laura Di Gennaro