Home
La rassegna
Chi siamo
Edizioni Precedenti
Gallery
Rassegna stampa
Programma
Card 2025
CARD ORDINARIA 2025
CARD SOSTENITORE 2025
News
Editoria
I libri di Molte Fedi
Babel
Le iniziative
Circoli di R-esistenza
Concorso letterario
Contatti
Narrazioni
Il focus del lunedì
Geopolitica
Sottovoce
Cura del mondo
La Bibbia per l’uomo di oggi
Ascolta, si leva l’alba
Papa Francesco e il futuro della Chiesa
Teatro
Fuori dal Centro
Omaggio a Mario Giudici
Caffè Odessa
Una proposta per docenti
Voci e volti della Storia
Per una grammatica delle fedi
Alle 8 del mattino
Sbirciare la bellezza
Cinema dello spirito
Circoli di R-Esistenza
Lo Spirito di Assisi compie 35 anni
Concorso Letterario
Territori
Edizione 2022
Area
personale
WhatsApp
Newsletter
Shop
Rivivi Molte Fedi!
Guarda le registrazioni video dalle passate edizioni
Éric Emmanuel Schmitt | La sfida di Gerusalemme | 2023
Luca Mercalli | Per salvare clima e cavoli | 2023
Daniele Mencarelli e don Paolo Alliata | Cercare salvezza | 2023
Vito Mancuso | Fedeli a Dio e al mondo. La Sfida dei monoteismi | 2023
Michele Serra | Pensare senza paura. Qohelet, 2023
Luca Misculin e don Mattia Ferrari | Diario di bordo. Storie dal Mediterraneo | 2023
Antonio Scurati e Ezio Mauro | Fascismo, fascismi | 2022
Paolo Cognetti | Di vita, di cammini e di montagne
Premio "Costruttori di Ponti" 2022 in memoria di Luca Attanasio
Alessandro Baricco | Lectio magistralis | 2022
Gemma Calabresi Milite | La crepa e la luce. Sulla strada del perdono | 2022
Romano Prodi e Gad Lerner | Cosa farà da grande l'Europa? | Molte Fedi 2022
Massimo Recalcati | La legge della parola | 2022
Staffan De Mistura e Paolo Magri | La diplomazia serve per la pace? 2022
Monica Maggioni e Nando Pagnoncelli | Quale informazione al tempo della post-verità? 2022
Paolo Rumiz | Cosa resta dell'Europa? | 2022