Domenica 27 novembre si è tenuto il penultimo appuntamento della sezione "Osare la pace", con l'ultima video-intervista a Vannino Chiti. Sui nostri canali social sarà possibile rivedere tutti gli interventi dei nostri ospiti.
La sezione si concluderà con un’esperienza concreta: domenica 18 dicembre si terrà un pranzo comunitario tra le famiglie bergamasche e la comunità ucraina. Un’azione di prossimità per attivare buone relazioni di accoglienza e di vicinanza. Perché «i training e le teorie non sortiranno effetto alcuno se non saranno accompagnati dal vissuto relazionale».
A inaugurare il ciclo è stato Roberto Mancini, che ha approfondito la questione della nonviolenza, e a seguire è intervenuto Franco Vaccari, che ha raccontato l’Associazione Rondine Cittadella della Pace di cui è fondatore e presidente.
Infine, il terzo appuntamento ha avuto come ospite Vannino Chiti, che ci ha fornito spunti sull’esigenza di una presa di posizione politica. In particolare, sono stati affrontate questioni quali le spese militari e il ruolo della difesa e dello Stato di fronte ai conflitti.