Gli eventi prenotabili da lunedì 1° luglio

Condividi su

Da lunedì 1° luglio, giorno di apertura della sottoscrizione Card, sarà possibile per tutti prenotare i primi eventi:

1. L'incontro di anteprima della rassegna: "Febbre ad alta quota. Un pianeta che cambia" con Elisa Palazzi, climatologa e docente di fisica del clima, previsto per domenica 21 luglio alle ore 11 presso la località di Fondi a Schilpario;

 

2. Il concerto di inaugurazione "È tempo d'incontro" con la Piccola Orchestra dei Popoli, previsto per martedì 10 settembre alle ore 20.45 presso il Lazzaretto di Bergamo;

3. Lo spettacolo Inumana. Cos’è un uomo senza la libertà con Laura Silvia Battaglia e Rossella Spinosa, che si terrà domenica 6 ottobre alle ore 20.45 presso la Chiesa di Sant'Andrea;

4. Lo spettacolo Corvidae con Marta Cuscunà, previsto per lunedì 28 ottobre alle 20.45 presso il Cineteatro di Colognola (18€; 12€ per le card giovani)

5. Il concerto-spettacolo È stato un tempo il mondo con Franco Arminio e Ginevra Di Marco lunedì 14 ottobre alle 20.45 presso il Teatro Serassi. (20€; 15€ per le Card giovani)

6. Tutti gli appuntamenti cinematografici:

  • Mercoledì 18 settembre Green Border

  • Mercoledì 2 ottobre Inshallah a boy!

  • Mercoledì 16 ottobre Kissing Gorbaciov

  • Mercoledì 30 ottobre C’era una volta in Bhutan


7. Gli eventi esclusivi per le Card: il reading Abitare poeticamente il mondo con Lucilla Giagnoni di martedì 1° ottobre e la conferenza La morte è la fine di tutto? Interpretare la resurrezione con Massimo Recalcati di mercoledì 9 ottobre, entrambi alle ore 20.45 presso la Basilica di Santa Maria Maggiore.


» SOTTOSCRIVI LA CARD