Molte Fedi nei Territori: Lurano

Condividi su

Sabato 19 marzo è stata inaugurato il ciclo di incontri di Molte Fedi sul territorio della bassa bergamasca: a Castel Rozzone si è infatti tenuto il primo degli appuntamenti in programma, incentrato sulla storia del giovane giornalista Antonio Megalizzi, rimasto vittima nel 2018 dell'attentato di Strasburgo. 

 

Queste le parole di Alberto Trevisan, presidente del Circolo Acli Bassa Bergamasca Ovest"Un grande grazie a tutti quanti hanno partecipato a questa bella serata. Un grazie speciale a Fondazione Antonio Megalizzi per la storia che ci ha condiviso con passione e competenza, e al Comune di Castel Rozzone per l'ospitalità."

Il secondo incontro del ciclo si terrà il 25 marzo a Lurano: si parlerà di fraternità e cura attraverso la testimonianza concreta di don Fausto Resmini.

Venerdì 25 marzo - ore 20.45
LA CURA E LA FRATERNITÀ. La figura di don Fausto Resmini, quando il Vangelo diventa concreto

con don Dario Acquaroli, direttore della Comunità a Sorisole del Patronato S. Vincenzo
con Teresa Mazzotta, Direttrice del carcere di Bergamo

LURANO - Chiesa Parrocchiale S. Lino (piazza Concordia)

Green pass obbligatorio

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
È consigliata la prenotazione tramite mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.