Resistere nella tormenta. Cattolici e antifascismo

Condividi su

Nella sezione e-shop del nostro sito è da oggi disponibile il nuovo libro di Molte Fedi "Resistere nella tormenta. Cattolici e antifascismo" di  Mario Pelliccioli socio di ACLI Bergamo e membro della Commissione Cultura dell’ANPI Provinciale di Bergamo.

A più di settantacinque anni dal 25 Aprile 1945, Mario Pelliccioli con questa ricerca intende rompere la superficie della cosiddetta “zona grigia”, attribuita per lo più ai cattolici, scavando a fondo nelle storie di un antifascismo maturato nella quotidianità del territorio bergamasco.

Resistere nella tormenta. Cattolici e antifascismo” è un libro di memorie vive, una delle urgenti risposte alla crisi dell’antifascismo e alla diffusione di un subdolo e strisciante fascismo, spesso facilitato da un limitato impegno a parlare ai giovani, dall’autoreferenzialità dei centri culturali e di ricerca o dalla scarsa propensione all’autocritica e al confronto.
Mario ci accompagna nel racconto delle storie di quattro sacerdoti e quattro laici, esemplificative e significative della varietà dei comportamenti del mondo cattolico nel fronte della Resistenza a Bergamo.

L’elemento comune tra le figure di antifascisti presentate in questo lavoro, diverse per età, responsabilità ecclesiali, cultura ed esperienza, – ci ricorda mons. Goffredo Zanchi nella presentazione – è stata la motivazione cristiana della loro scelta: antifascisti perché cristiani”.

I ritratti scelti, da Angelo Giuseppe Roncalli a Betty Ambiveri o quello del piccolo Mario Zeduri, compongono un album di famiglia variegato e arricchito dai disegni e dagli evocativi versi a cura di Sem Galimberti.


Mercoledì 27 aprile l'autore, Mario Pelliccioli, dialogherà con Daniele Rocchetti, Mons Giaffredo Zanchi della diocesi di Bergamo ed Oscar Locatelli vicepresidente ANPI di Bergamo.
L'appuntamento è previsto per le ore 20.45 presso la biblioteca Giacinto Gambirasio, via Italia 58 Seriate.