Difficile riassumere a parole una serata come quella di martedì sera.
Dove il già si intreccia con il non ancora,
Dove la musica compone i volti di chi è stato,
e immagina quello che sarà.
Una serata di sintesi, di gratitudine e di memoria, di arte e resistenza.
Grazie a Riccardo Tesi, Ginevra Di Marco, Elena Ledda, Alessio Lega, Luisa Cottifogli, Maurizio Geri, Claudio Carboni e Francesco Savoretti .
Non è stata una serata come tutte le altre, e non solo perché si è chiusa l’edizione 2023: è stata infatti l’ultima guidata da Daniele Rocchetti, che dopo 16 anni lascia il progetto culturale.
Grazie a Daniele Rocchetti, che ha coltivato la rassegna con passione, ci ha messo la faccia, schierandosi e passando il testimone.
Grazie a chi ha deciso di sostenerci ciascuno a modo proprio: dalle istituzioni agli sponsor, dal coordinamento alle associazioni che collaborano con noi, dai volontari a tutti e tutte coloro che hanno sottoscritto la Card.
Grazie e auguri a Francesco Mazzucotelli, che raccoglierà il testimone insieme alla squadra.
Viva Molte Fedi e arrivederci al 2024!













