Cosa resta di Dio: per una teologia femminista

Condividi su

Un corso di teologia femminista. E non solo. 
Dopo le prime due edizioni, torna il corso di teologia "Cosa resta di Dio?" proposto dalle Acli di Bergamo. Un corso per tutte e tutti, con tre incontri su Zoom e uno in presenza, che quest'anno sarà vario e nuovo!

Vario perché parleremo di molte cose diverse tra loro (dalle Scritture al pensiero femminista, dai ruoli della donna oggi nella Chiesa alle interpretazioni storiche della figura femminile).
Nuovo perché, accanto ai temi essenziali trattati nelle edizioni precedenti, affiancheremo riflessioni su questioni attuali e non più rimandabili, di cui spesso si parla con superficialità e scarsa competenza.

Ma non spaventatevi: non serve essere né teologi o teologhe, né filosofi o filosofe, né pensatori o pensatrici. Se ritenete che queste questioni siano importanti, se volete metterle in discussione o se semplicemente vorreste saperne di più, non perdete l'opportunità!

Per maggiori info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PROGRAMMA

Martedì 16 maggio, ore 20.45 | ONLINE
LA CHIESA E L'INVENZIONE DELLA DONNA
Narrazioni, distorsioni e interpretazioni
> con Selene Zorzi, teologa, docente di Teologia spirituale ad Ancona e insegnante di filosofia a Verona
 
Martedì 23 maggio, ore 20.45 | ONLINE
FEMMINISMO. IL FILO TRADITO
Al crocicchio tra movimenti delle donne e teologia

> con Elizabeth Green, pastora presso le chiese evangeliche battiste di Cagliari e Carbonia
 
Martedì 30 maggio, ore 20.45 | ONLINE
MINISTRI E MINISTERI. C'E' SPAZIO PER LE DONNE?
> con Serena Noceti, docente di Ecclesiologia a Firenze, e Andrea Grillo, docente di Teologia dei Sacramenti presso Sant'Anselmo a Roma
 
Martedì 6 giugno, ore 18.30 | IN PRESENZA
PAROLE CONDIVISE.
Aperitivo e spazio di confronto presso la comunità del Paradiso
 

L'iscrizione è gratuita per i tesserati Acli 2023 e per le Card Moltefedi 2022.
Per chi non avesse la tessera chiediamo di sostenerci o sottoscrivendo la tessera Acli 2023 o facendo una donazione libera.