I finalisti del Premio Strega 2022

Condividi su

Mercoledì 8 giugno 2022
@PremioStrega



In diretta streaming dal Teatro Romano di Benevento è stato annunciato su RaiPlay il risultato della prima votazione del Premio Strega 2022.

Accedono alla finale del Premio sette libri anziché cinque, due ex aequo al quinto posto, mentre il settimo in virtù dell’art. 7 del regolamento di votazione, che recita: Se nella graduatoria dei primi cinque non è compreso almeno un libro pubblicato da un editore medio-piccolo (così definito secondo la classificazione delle associazioni di categoria e le conseguenti valutazioni del comitato direttivo), accede alla seconda votazione il libro (o in caso di ex aequo i libri) con il punteggio maggiore, dando luogo a una finale a sei (o più) candidati.

Il totale dei voti espressi ha quindi determinato i seguenti finalisti alla LXXVI edizione: 

  • Mario DesiatiSpatriati (Einaudi)
  • Claudio PiersantiQuel maledetto Vronskij (Rizzoli)
  • Marco AmerighiRandagi (Bollati Boringhieri)
  • Veronica RaimoNiente di vero (Einaudi)
  • Fabio BacàNova (Adelphi)
  • Alessandra CaratiE poi saremo salvi (Mondadori)
  • Veronica GallettaNina sull’argine, (minimum fax) 

A giugno gli autori candidati e finalisti alla LXXVI edizione del Premio Strega saranno ospiti di festival e manifestazioni culturali in tutta Italia. L’elezione del vincitore si svolgerà giovedì 7 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma e sarà trasmesso in diretta televisiva da Rai Tre, per la conduzione di Geppi Cucciari.