Anteprima MF23: Fernando Aramburu e Gad Lerner

Condividi su

Un ospite d'eccezione all'anteprima di Molte Fedi 2023: quest'anno l'evento di presentazione della prossima edizione della rassegna avrà come protagonista nientemeno che Fernando Aramburu, in dialogo con Gad Lerner!

Sabato 20 maggio alle ore 10 presso l'Auditorium di Piazza Libertà lo scrittore basco presenterà Figli della favola, il nuovo libro in uscita il 16 maggio per Guanda.

Con il suo ultimo libro, Aramburu torna al mondo di Patria per raccontare con umorismo caustico e irriverente l’addestramento alle armi di Asier e Joseba, due ragazzi imbevuti di ideologia nazionalista che decidono di lasciare tutto per entrare nell’ETA.
Spediti in Francia tra allevatori di galline, i due si sottopongono con spirito all’inquadramento, ma proprio quando si sentono pronti all’azione (e sono maledettamente stufi di mangiare pollo!) l’ETA annuncia in tv la fine della lotta armata. Senza il becco di un quattrino e travolti da eventi più grandi di loro, i due si lanciano in un’avventura rocambolesca tra il drammatico e il comico, mentre i loro ideali si scontrano sempre più ferocemente con la nostalgia di casa.

Ingresso libero - Prenotazione obbligatoria

Foto di © Ivan Giménez - Tusquets Editores

 


Fernando Aramburu (San Sebastián, 1959) ha studiato Filologia ispanica all’Università di Saragozza e negli anni Novanta si è trasferito in Germania per insegnare spagnolo. Dal 2009 ha abbandonato l'insegnamento per dedicarsi alla scrittura e alle collaborazioni giornalistiche.
Patria, grande successo di critica e di pubblico, è stato vincitore in Spagna del Premio de la Crítica. Tradotto in 34 lingue, in Italia è stato pubblicato da Guanda nel 2017 ricevendo una straordinaria accoglienza e vincendo il Premio Strega Europeo e il Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa.